Suoni tra i pascoli

Rassegna di concerti dal vivo ambientati in alcune delle più suggestive malghe della Val di Sole.

© Unsplash - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

Durante l’estate 2025, le montagne si riempiono di note e armonie con Suoni tra i pascoli: una rassegna di concerti dal vivo ambientati in alcune delle più suggestive malghe della Val di Sole. Un’occasione unica per vivere la musica immersi nella natura, tra panorami mozzafiato, profumi d’erba e sapori autentici di montagna.

Le malghe coinvolte nell’iniziativa, tutte facilmente raggiungibili, offrono anche servizio di ristoro: è possibile fermarsi per pranzo o cena gustando piatti tipici locali.
Solo la località di Covel non prevede servizio ristorazione.

Ogni venerdì, musicisti e gruppi animeranno i pascoli con sonorità coinvolgenti, creando un incontro emozionante tra tradizione alpina e musica dal vivo.

Le nostre malghe

Malga Pontevecchio - Val de la Mare

Immersa nel verde e facilmente raggiungibile, è il luogo ideale per una pausa musicale a pranzo, circondati da larici e ruscelli. Ospita più di un concerto durante la rassegna.

Contatti: +39 340 502 0972

Malga Mare - Val de al Mare

Situata in fondo alla Val di Peio, ai piedi del ghiacciaio, è una malga d’alta quota che regala un’atmosfera autentica e suggestiva.

Contatti: +39 0463 636 098

Malga Campo Nestalp – Celentino

Raggiungibile con una piacevole camminata, offre una vista ampia sulla valle e un’accoglienza genuina, perfetta per chi cerca musica e silenzio in equilibrio.

Contatti: +39 0463 636 099 / +39 335 545 9515

Malga Frattasecca - Val del Monte

Una piccola perla nella natura selvaggia, location perfetta per eventi pomeridiani grazie alla sua esposizione e tranquillità.

Contatti: +39 320 157 8322 / +39 328 224 1090

Malga Comasine - Val Comasine

Tra le più caratteristiche della zona, immersa in un’area incontaminata. L’ideale per vivere un’esperienza immersiva tra musica, animali al pascolo e tradizione.

Contatti: +39 347 873 9532

Covel

Situata presso il suggestivo pianoro omonimo, vicino a un piccolo lago alpino, è un luogo magico dove la musica si fonde con il paesaggio.

Programma concerti 2025

Data Malga Orario Artista
Venerdì 11/07/2025 Malga Pontevecchio 12:00 Rustel up
Venerdì 18/07/2025 Malga Mare 12:00 Bruno Paganini
Venerdì 25/07/2025 Malga Campo Nestalp 12:00 Bruno Paganini
Venerdì 01/08/2025 Malga Pontevecchio 12:00 Mystic Owls
Venerdì 08/08/2025 Malga Frattasecca 16:00 [Artista da definire]
Venerdì 22/08/2025 Malga Comasine 12:00 Freewave
Venerdì 29/08/2025 Malga Frattasecca 16:00 Nicola Ravelli e il suo sax
Venerdì 05/09/2025 Malga Mare 12:00 [Artista da definire]
Venerdì 12/09/2025 Covel Da definire Festa dell'agricoltura, tosatura delle pecore e laboratorio Ecomuseo

A chi è rivolto

Adulti
Anziani
Famiglie
Bambini
Giovani

Luogo

Date e orari

2025 11 Lug

Inizio evento 12:00 - Fine evento 16:00

2025 18 Lug

Inizio evento 12:00 - Fine evento 16:00

2025 25 Lug

Inizio evento 12:00 - Fine evento 16:00

2025 01 Ago

Inizio evento 12:00 - Fine evento 16:00

2025 08 Ago

Inizio evento 16:00 - Fine evento 18:00

2025 22 Ago

Inizio evento 12:00 - Fine evento 16:00

2025 29 Ago

Inizio evento 16:00 - Fine evento 18:00

2025 05 Set

Inizio evento 12:00 - Fine evento 16:00

2025 12 Set

Inizio evento 09:00 - Fine evento 23:00

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Contatti

Consorzio Turistico Pejo 3000 - Piazza Municipio 5 - Cogolo di Peio (TN)

Tel.:+39 0463 754345 - info@visitvaldipejo.it 

P.IVA 02166290227 

Pec consorziopejo3000@legalmail.it

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 18/06/2025 08:36

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito