Festa dell'agricoltura

Dal 12 al 14 settembre 2025 avrà luogo la tradizionale Festa dell'Agricoltura in Val di Peio

© Mario Mariotti - Creative Commons Attribution 1.0 Generic (CC BY 1.0)

Cos'è

Descrizione:

L’ importanza dell’allevamento del bestiame in montagna è celebrato ogni anno con numerose feste tipiche che concludono il periodo estivo. In Val di Peio si svolge, a metà settembre, la Festa dell’ Agricoltura, uno splendido fine settimana dedicato alla tradizione contadina, alla buona e genuina cucina, a divertenti laboratori e attività. Un vero e proprio tuffo nel passato che trova la sua massima espressione nel travolgente “Palio delle Frazioni”, una vera e propria sfida tra le frazioni della “Valeta” che si cimenteranno nei caratteristici lavori di un tempo.

Fera de Cogol:

Le vacche sono le protagoniste assolute dell’ evento che trova il proprio culmine nella tradizionale “Fera de Cogol”, esposizione del bestiame di ogni piccola realtà contadina presente sul territorio. Ogni allevatore espone le sue migliori mucche valutate in base a diversi criteri e una delle partecipanti avrà l’onore di essere eletta “ Miss Val di Peio”, titolo vinto lo scorso anno, con grande merito da Kersyn, una vitella di due anni dell’azienda agricola Bianca Bernardi di Celentino.

La sfilata:

La coinvolgente sfilata delle mucche lungo le vie del paese rappresenta il rientro dall’alpeggio uno dei momenti più colorati della festa. Ogni famiglia contadina vestita in abiti tradizionali accompagna il bestiame adornato in ogni dettaglio con particolare attenzione. E’ un momento ricco di colori, allegria, gioia e orgoglio, un percorso che rappresenta il valore inestimabile del mondo rurale nelle realtà montane.

Palio delle Frazioni:

Il Palio delle Frazioni è l’ avvincente ed attesa competizione tra i paesi che si sfidano nello svolgimento di lavori tradizionali come il taglio del fieno e della legna. Vestiti in costumi tipici, gli abitanti mostrano il loro orgoglio e la loro passione nel mantenere vive le radici della nostra comunità. Ultimo vincitore? La frazione di Cogolo! Chi sarà il prossimo?

Fattoria didattica:

La Val di Pejo accoglie sempre con calore i più piccoli. Durante la festa, i bambini possono avvicinarsi agli animali nella fattoria didattica: potranno accarezzare gli agnelli, osservare le galline, i maiali e i conigli. Nei laboratori di disegno, guidati dall’autore Simone Ferriani, i bambini possono liberare la loro creatività disegnando gli animali della fattoria e inventando storie uniche.

A chi è rivolto

Adulti
Anziani
Bambini
Famiglie
Giovani

Luogo

Date e orari

2025 12 Set

Inizio evento 10:00

2025 14 Set

Fine evento 23:30

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Patrocinio

Comune di Peio

Sede della Casa comunale del Comune di Peio.

Ultimo aggiornamento: 10/04/2025 14:50

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito