Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:
Per inoltrare la richiesta di agevolazione IMIS è necessario allegare:
- in caso di fabbricati di interesse storico o artistico, dichiarazione di interesse culturale;
- in caso di fabbricati inagibili o inabitabili, attestazione di inagibilità o inabitabilità;
- in caso di abitazioni concesse in comodato, contratto di comodato;
- in caso di abitazioni locate a canone concordato, contratto di locazione.
In tutti i casi sono richiesti i dati catastali dell'immobile. Inoltre, in caso di richiesta di riconoscimento di pertinenza all'abitazione principale, bisogna inserire i dati catastali della pertinenza.
In caso di richiesta inoltrata da un delegato è necessario allegare:
- documento d'identità del beneficiario;
- delega del beneficiario
In tutti i casi è necessario non trovarsi in condizione di morosità nel versamento del tributo IMIS.