Attestazione di Soggiorno permanente

I cittadini dell’Unione europea che hanno soggiornato legalmente e in via continuativa per cinque anni nel territorio nazionale acquisiscono il diritto di soggiorno permanente. La relativa attestazione di diritto permanente di soggiorno viene rilasciata dall'Ufficio Servizi Demografici del Comune di Peio.
Data di inizio pubblicazione 26/08/2016
I cittadini dell’Unione europea che hanno soggiornato legalmente e in via continuativa per cinque anni nel territorio nazionale acquisiscono il diritto di soggiorno permanente. La relativa attestazione di diritto permanente di soggiorno viene rilasciata dall’Anagrafe del Comune di residenza.
Documenti da presentare:
- documento di identità in corso di validità
- documentazione idonea a dimostrare il possesso dei requisiti del soggiorno legale e continuativo per cinque anni, previsti dall'art. 7 della Direttiva 2004/38/CE
- eventuale precedente permesso di soggiorno in originale, anche se scaduto.
Comune di Peio - Ufficio Servizi Demografici, Via Giovanni Casarotti, 31
La richiesta deve essere corredata da una marca da bollo di Euro 16,00. L’attestazione viene rilasciata entro 30 giorni dalla domanda ed è soggetta al pagamento dell’imposta di bollo di Euro 16,00 nonché Euro 0,52 per diritti di segreteria.
L’attestazione viene rilasciata entro 30 giorni dalla domanda.
L'attestazione può essere richiesta presentando apposita istanza (vedasi modulo allegato) all'Ufficio Servizi Demografici del Comune di Peio in Via Giovanni Casarotti, 31.
D.Lgs 30/2007
Direttiva Unione Europea 2004/38/CE
Il D. Lgs. n. 30/2007 si applica anche ai cittadini appartenenti ai seguenti Stati: Islanda, Liechteinstein, Norvegia, Svizzera, San Marino, Principato di Monaco, Principato di Andorra, Città del Vaticano