Consorzio dei Comuni della Provincia di Trento BIM dell'Adige
Il Consorzio di Bacino Imbrifero Montano dell'Adige nasce nel 1956 per tutelare i diritti dei Comuni associati, legati all'utilizzo del Sovracanone derivante dallo sfruttamento delle acque nella produzione di energia elettrica. Con la sua attività il BIM dell'Adige favorisce lo sviluppo economico e sociale delle aree e delle popolazioni di montagna presenti sul proprio territorio.
Piazza Centa, 13/1 - 38122 TRENTO
Tel.: 0461-824511
Fax.: 0461-822344
e-mail: info@bimtrent.it
PEC: info@pec.bimtrento.it
Nome e cognome | Ruolo | Compenso (in Euro) |
---|---|---|
Nome e cognome | Ruolo | Compenso (in Euro) |
---|---|---|
Giuseppe Negri | Presidente | 11.771,52 |
Armando Benedetti | Consigliere | 5.292,00 |
Alberto Cappelletti | Consigliere | 5.292,00 |
Donato Preti | Consigliere | 5.292,00 |
Michela Pachielat | Consigliere | 3.770,42 |
Stefano Boller | Consigliere | 4.116,00 |
Michele Bontempelli | Consigliere | 4.116,00 |
Francesco Dellantonio | Consigliere | 4.116,00 |
Anno | Importo (in Euro) |
---|---|
2013 | 7.919.486,00 |
2014 | 15.572.756,00 |
2015 | 6.917.380,23 |
2016 | 14.885.100,85 |